Catherine Deneuve al 71° Taormina Film Fest

Taormina – Il 71° Taormina Film Festival ha avuto l’onore di ospitare Catherine Deneuve, leggenda vivente del cinema mondiale, protagonista di una serata di gala al Teatro Antico di Taormina. L’attrice ha ricevuto il Premio alla Carriera per il suo inestimabile contributo all’arte cinematografica e ha presentato il suo ultimo film, Spirit World – La Festa delle Lanterne, diretto da Eric Khoo.

Con una carriera che ha attraversato oltre sei decenni, Catherine Deneuve ha incarnato il volto più sofisticato e magnetico del cinema europeo. Ha lavorato con i più grandi maestri della settima arte, da Luis Buñuel a François Truffaut, da Roman Polanski a Jacques Demy, regalando interpretazioni memorabili in film come Bella di giornoL’ultimo metròIndocina (che le ha valso una nomination all’Oscar) e La moglie del presidente. Elegante, intensa e sempre sorprendente, Deneuve ha interpretato ruoli che hanno saputo esprimere tanto la fragilità quanto la forza delle sue protagoniste, diventando un punto di riferimento per generazioni di attori e cineasti.

Spirit World – La Festa delle Lanterne, che è stato distribuito nelle sale italiane dal 26 giugno da Europictures, è stato un racconto intenso, dolce e malinconico che ha portato gli spettatori oltre il confine tra vita e morte. Diretto dal cineasta singaporiano Eric Khoo (12 StoriesMy MagicTatsumi), con una sceneggiatura di suo figlio Eduard, il film ha creato un ponte tra la cultura materialistica occidentale e la spiritualità orientale, mettendo in connessione mondi terreni e ultraterreni attraverso la tradizione giapponese della festa di Obon.

“Il Taormina Film Festival – ha precisato il Commissario straordinario Sergio Bonomo si è confermato ancora una volta come punto di riferimento nel panorama internazionale, luogo d’incontro tra grandi artisti e nuovo cinema, nel segno della cultura, della bellezza e dell’emozione condivisa”.

Il Taormina Film Festival è stato un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, promossa dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, con il sostegno del MiC – Ministero della Cultura.

Autore dell'articolo: ROAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *